Skip to main content

Per una corretta gestione dei rifiuti: “Pulisci e corri” fa tappa a Sampeyre

By 12 Maggio 2015Aprile 29th, 2020News sull'acciaio

Entra nel vivo “Keep Clean and Run – Pulisci e Corri”, la corsa di 400 chilometri tra Valle d’Aosta e Liguria (passando per il Piemonte), che rappresenta l’evento centrale italiano del secondo “European Clean Up Day”, la campagna europea contro l’abbandono dei rifiuti (littering) organizzata su tutto il Continente, dall’8 al 10 maggio scorso.
Roberto Cavallo e Oliviero Alotto, gli atleti-testimonial della super maratona promossa da AICA in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente, stanno reggendo bene la fatica, senza particolari problematiche a livello fisico e riuscendo anche a rispettare abbastanza agilmente la tabella di marcia.
Le azioni di pulizia, con i successivi momenti pubblici, stanno vedendo la partecipazione attiva di molti cittadini, provenienti dalle svariate fasce sociali.
Domani (mercoledì, 13 maggio) è in programma la quarta delle otto tappe complessive della eco-trail: quella che da Torre Pellice (Torino), con partenza all’alba (ore 6.30), porta fino a Sampeyre (Cuneo), dove l’arrivo è previsto intorno alle 18.30. E proprio qui, nel piccolo centro del Cuneese, il programma di “Pulisci e Corri” ha in serbo l’iniziativa del giorno.
Dalle ore 15, infatti, le vie del centro cittadino del suggestivo borgo piemontese si animeranno grazie a mirate azioni di pulizia del territorio animate da “Prezzemolo”, che vedranno anche la partecipazione del gruppo musicale dei Lou Dalfin e del campione europeo di corsa di montagnaBernard Dematteis. A seguire, alle ore 17.30, nella Sala del Consiglio comunale del locale Municipio, nella centralissima piazza della Vittoria, si terrà un incontro pubblico informativo sulla corretta gestione dei rifiuti nel corso del quale, grazie alla presenza dei rappresentanti dei tre consorzi della filiera CONAI, RICREA, CIAL e COREPLA, si parlerà di raccolta differenziata del multileggero, termine comunemente associato agli imballaggi in acciaio, alluminio e plastica. All’incontro – che sarà moderato dal giornalista Devis Rosso (Gazzetta di Saluzzo) – interverranno anche gli atleti-testimonial Roberto Cavallo e Oliviero Alotto.
RICREA sarà rappresentato da Valentina Re (area tecnica), CIAL dal direttore generale Gino Schiona e COREPLA dal responsabile Comunicazione territoriale Massimo Di Molfetta.