Skip to main content

Recycling Tube: a Expo 2015 differenziata al 51%. Evitate 39 tonnellate di Co2

By 6 Giugno 2015News sull'acciaio

CONAI ha diffuso le prime rilevazioni del contatore ambientale installato all’interno di Expo Milano 2015, che misura i quantitativi di rifiuti, prodotti all’interno dell’Esposizione Universale, avviati a riciclo. A 30 giorni dall’inaugurazione il tasso di raccolta differenziata all’interno del sito espositivo si è attestato al 51% del totale, un valore in linea con quello della Città di Milano. Lo svolgimento della separazione dei rifiuti ha consentito la mancata emissione di oltre 39 tonnellate di anidride carbonica, il risparmio di 4.352 metri cubi di acqua e di oltre 607 MWh di energia elettrica. I quantitativi avviati a riciclo nei primi 30 giorni di Expo Milano 2015 permettono di produrre 17.031 felpe di pile (PET), 506 panchine (plastiche miste), 4.168 chiavi inglesi (acciaio), 199 caffettiere (alluminio), 149 armadi (legno), 593.644 scatole per scarpe (carta e cartone), 152.075 bottiglie (vetro) e 17.584 kg di compost (organico) destinato al verde pubblico della città, per citare solo alcuni dei prodotti, o ri-prodotti, più comunemente generati a partire da materia prima riciclata.
Questi dati sono stati presentati in occasione dell’inaugurazione di Recycling Tube, iniziativa realizzata negli spazi di Expo Milano 2015, alla presenza del ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, di Roberto De Santis, presidente di CONAI, e di Gloria Zavatta, Sustainability Manager di Expo Milano 2015. Recycling Tube è una video installazione interattiva che mostra il percorso compiuto dai rifiuti di imballaggio, compresi quelli di Expo Milano 2015, dal contenitore della raccolta differenziata fino all’avvio a riciclo attraverso i 6 Consorzi di Filiera e alla completa trasformazione in un nuovo prodotto (ri-prodotto).