
Tutto pronto a Bresso (Milano) per il “Metals for the food and beverage industry“, ovvero: l’utilizzo dei metalli nella produzione degli imballaggi per cibi e bevande, tema del 42esimo meeting organizzato da FARO – The International Commodities Club, in programma il 2 ed il 3 luglio prossimi, negli spazi della “Zambon OpenZone” del Comune lombardo. L’evento, sponsorizzato, tra gli altri, anche dal Consorzio RICREA, rientra nell’ambito degli eventi previsti per l’Expo 2015, e punta a dar voce ai diversi attori coinvolti nella filiera packaging and cooking tools. Una due giorni dunque, tutta da vivere. E che sarà interamente dedicata alle aziende (italiane ed estere) che producono, trasformano e utilizzano metalli impiegati per imballaggi, casalinghi e pentolame. Il meeting (di cui è possibile scaricare la brocuhure) si aprirà con due tavoli di discussione. Il primo incentrato sul trend di mercato dei laminati di metallo per imballaggi e utilizzo alimentare; il secondo – a cui è prevista la partecipazione di Luca Mattoni, responsabile area tecnica del Consorzio RICREA – sull’impatto di sostenibilità e fine ciclo vita dei prodotti sulla domanda di metalli, con un occhio di riguardo alla volatilità dei prezzi, alle problematiche ambientali ed alle normative che influenzano le scelte del settore end-user (bevande, casalinghi, grande distribuzione).