Skip to main content

Nel 2014 avviate al riciclo 335.854 tonnellate d’acciaio, pari al peso di 2.239 copie dell’Albero della Vita

By 15 Settembre 2015News sull'acciaio

Acciaio che torna a nuova vita. Per sempre e all’infinito. Secondo i dati resi noti dal Consorzio RICREA, nel 2014 sono state immesse al consumo 452.298 tonnellate di imballaggi in acciaio. Barattoli per pelati, conserve vegetali, frutta sciroppata; scatolette per la carne e il tonno; coperchi per i vasi delle conserve; tappi corona per bibite, birra o acqua minerale in bottiglia; bombolette aerosol per vernici spray; fustini, secchielli e latte. Un quantitativo immenso, pari a 56 Tour Eiffel. Ebbene, di queste, ne sono stati raccolte quasi 397.386 tonnellate, equivalente al peso di 4.600 locomotive! Di cui ne sono state riciclate oltre 335.854 tonnellate, pari al peso di 2.239 copie dell’Albero della Vita, simbolo di Expo 2015. Materiale finito in acciaieria dove è stato fuso e trasformato in materia prima vergine- Sì, perché solo dall’acciaio rinasce l’acciaio. Qualche esempio? Eccovi serviti. Riciclando 1.000/1.500 barattoli è possibile ottenere un tombino; da 100/200 tappi corona si può ottenere una chiave inglese; da 100/200 fusti una rastrelliera per biciclette, da 1.000/1.200 bombolette una panchina e da 1.500/2.000 scatolette di tonno il telaio di una fantastica bicicletta. Capito che magia con l’acciaio?