
«Multipack, un sacco di imballaggi»: venerdì 18 marzo, con questo slogan, parte ufficialmente la nuova campagna di Cem Ambiente per la raccolta di contenitori di acciaio, plastica e alluminio che, nell’ambito del progetto Ecuo Sacco, agevola le famiglie nel riciclare gli imballaggi. Latte e lattine, barattoli, scatolette, bombolette spray (no t/f, tossici, infiammabili), tappi corona e coperchi per vasetti, flaconi, vaschette per alimenti, appendini per abiti e cravatte, scatole regalo e dolci e carta lucida, anche quella delle uova di Pasqua: tutti questi imballaggi potranno essere “differenziati” in un unico sacco, facilitando così la pratica delle famiglie che non dovranno più decidere il sacco giusto per ogni imballaggio da mandare a riciclare. L’iniziativa riguarderà 19 Comuni della provincia di Milano e i loro 185 mila abitanti: Agrate Brianza, Bellusco, Bernareggio, Cambiago, Camparada, Caponago, Carugate, Cassano d’Adda, Grezzago, Inzago, Lesmo, Melzo, Mezzago, Ornago, Ronco Briantino,Trezzano Rosa, Usmate, Velate, Vaprio d’Adda, Vimercate.
A Palazzo Trotti, Mercato settimanale in piazza Unità d’Italia a Vimercate (ore 11,30) Virginio Pedrazzi, amministratore Unico di Cem Ambiente, Paolo Brambilla e Guido Fumagalli, rispettivamente sindaco e assessore all’Ambiente di Vimercate presenteranno la nuova iniziativa insieme con i rappresentanti dei Consorzi di filiera del sistema Conai che hanno collaborato nel poter rendere operativa la nuova procedura: Roccandrea Iascone (Ricrea, Consorzio Nazionale per il Riciclo e Recupero imballaggi in Acciaio), Gennaro Galdo (CiAl, Consorzio Imballaggi Alluminio) e Massimo Di Molfetta (Corepla, Consorzio Nazionale per la Raccolta, Riciclaggio e il Recupero degli Imballaggi in Plastica).