
Barattoli e scatolette, bombolette spray e tappi corona, lattine, fusti, fustini e chiusure: gli imballaggi in acciaio sono protagonisti oggi e domani in Piazza Isolo con il tour Capitan Acciaio, l’iniziativa promossa da RICREA, il Consorzio Nazionale senza scopo di lucro per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio, per informare i cittadini sulle qualità degli imballaggi in acciaio ed educarli a una corretta raccolta differenziata.
Proprio per l’impegno nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio e per i risultati raggiunti RICREA oggi consegna uno speciale riconoscimento ad AMIA Verona Spa
“Verona nell’ultimo anno ha ottenuto risultati eccellenti per quanto riguarda la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio – spiega Domenico Rinaldini, presidente di RICREA -. La resa per abitante è di 3,13 kg/anno, un dato più alto della media nazionale che è di 2,82 kg/anno e di molto superiore a quanto ottenuto l’anno precedente. Il nostro auspicio è che questo traguardo importante, raggiunto grazie all’ottimo lavoro di AMIA Verona che gestisce la raccolta e grazie all’impegno dei cittadini, possa in futuro migliorare ancora”.
“Riceviamo un altro importante riconoscimento – afferma il presidente Andrea Miglioranzi – motivo di orgoglio per tutti. Verona si conferma un’eccellenza anche nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio e questo grazie all’importante lavoro svolto da tutti noi di Amia e dai nostri cittadini che confermando la loro sensibilità in materia ambientale sono i veri artefici di questo significativo traguardo raggiunto. Questo evento in particolare è un valore aggiunto a tutte le nostre attività avviate e volte a promuovere comportamenti ambientali rispettosi e sostenibili.
In Piazza Isolo oggi e domani il supereroe Capitan Acciaio sarà a disposizione per aiutare i cittadini a scoprire i vantaggi della raccolta differenziata e il valore del riciclo dell’acciaio, il materiale più riciclato in Europa. La strada per migliorare i risultati della raccolta differenziata è ancora lunga ma esiti di questo genere dimostrano che stiamo lavorando nella giusta direzione”.