Skip to main content

LEGAMBIENTE E RICREA A BORDO DI GOLETTA VERDE A PESARO

By 3 Agosto 2018Aprile 29th, 2020News sull'acciaio

Ha attraccato al porto di Pesaro Goletta Verde con a bordo il Consorzio Ricrea con in cambusa tonno, acciughe, pomodori e olio d’oliva: i cibi più sani e gustosi della dieta mediterranea, da sempre considerati i migliori per la salute, ma non solo.  Confezionati in scatolette e barattoli in acciaio sono anche amici dell’ambiente. Gli imballaggi in acciaio infatti sono facili da differenziare e possono essere riciclati un numero infinito di volte mantenendo intatte le proprie qualità, per tornare a nuova vita.

Sono stati proprio i migliori prodotti in scatola i protagonisti dell’aperitivo svoltosi la sera di  venerdì 3 agostopresso Calata Caio Duilio a Pesaro per promuovere il progetto “Il cuore del Mediterraneo” lanciato da RICREA, Consorzio Nazionale senza scopo di lucro per il Riciclo degli Imballaggi in Acciaio, uno dei sei consorzi di filiera che compongono il Sistema CONAI.

“Il progetto è pensato per promuovere le eccellenze italiane nel campo dell’alimentazione, della cultura e della qualità ambientale che valorizzano il nostro mare – spiega Roccandrea Iascone, Responsabile Comunicazione di RICREA -. Oltre a poter degustare tonno, pomodori, acciughe e vegetali, durante la serata verrà spiegato come conferire correttamente nella differenziata barattoli e scatolette d’acciaio per la città di Pesaro”.

«Goletta Verde, insieme alle storiche battaglie contro la maladepurazione, l’assalto del cemento alle coste, da anni è impegnata a contrastare il marine litter, una delle due più gravi emergenze ambientali globali insieme ai cambiamenti climatici – dichiara Katiuscia Eroe, portavoce di Goletta Verde -. Per contrastare l’inquinamento in mare, che causa gravi danni all’ambiente, alla biodiversità, ma anche all’economia e al turismo, è fondamentale promuovere la diffusione dell’economia circolare che nella Penisola ha già trovato un terreno fertile, puntando sulla riduzione dei rifiuti e il riciclo. E per vincere questa sfida abbiamo bisogno di amministrazioni all’avanguardia, di cittadini virtuosi e di imprese attente e sostenibili».

Dal 2 al 3 agosto, lungo le coste marchigiane è approdata Goletta Verde, storica campagna di Legambienteper monitorare la qualità̀ delle acque marine, denunciare le illegalità̀ ambientali e il marine litter. Durante il suo viaggio il veliero ambientalista vuole denunciare i “pirati del mare” oltre a informare e sensibilizzare i cittadini sull’importanza di salvaguardare questo prezioso ecosistema e le sue bellezze. Allo stesso modo il Consorzio RICREA e a bordo  dell’imbarcazione per illustrare a tutti i cittadini il ciclo virtuoso degli imballaggi in acciaio e i vantaggi derivanti dal riciclo di barattoli, scatolette, tappi, fusti e bombolette d’acciaio, facili da raccogliere dopo l’uso e da riciclare subito dopo.

Il prossimo appuntamento de “il cuore mediterraneo” sarà l’11/12 Agosto a Trieste in occasione dell’ultima tappa di Goletta Verde 2018.