Skip to main content

L’ECONOMIA CIRCOLARE DEGLI IMBALLAGGI D’ACCIAIO A TERRA MADRE

By 23 Settembre 2018Aprile 29th, 2020News sull'acciaio

SEeD è l’acronimo della ricerca applicata Systemic Event Design sviluppata e coordinata dall’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, che ambisce a coinvolgere i protagonisti diretti e indiretti dell’evento Terra Madre, per creare un punto d’incontro tra culture che attraverso l’informazione condividono le responsabilità di uno sviluppo sostenibile. Terra Madre Salone del Gusto è lo scenario in cui si sviluppa: un micro cosmo di comportamenti, persone e prodotti, paragonabile a un organismo vivente dai confini variabili che per osmosi, trasmette i suoi contenuti al territorio e alla collettività.

Si tratta di un progetto transdisciplinare, con oltre 150 partner coinvolti, che definisce un nuovo concetto di qualità complessiva dell’evento, con lo scopo di ridurre l’impronta ambientale dello stesso, valorizzare l’impatto economico e culturale generato sul territorio, promuovere l’innovazione sociale, sensibilizzare il pubblico a replicare queste buone pratiche nel quotidiano.

Per l’edizione 2018 denominata “SEeD for Global Goals” sono state ricercate iniziative che si impegnano a migliorare le condizioni del pianeta e garantire a tutti i suoi abitanti gli stessi diritti.

Tra queste c’è anche l’azione in cui è coinvolto il Consorzio RICREA che spiega cosa si può ottenere dal riciclo degli imballaggi d’acciaio provenienti dalla raccolta differenziata dei cittadini di Torino. Quattro isole posizionate nel camminamento che collega l’Oval con i padiglioni del Lingotto raccontano che dal riciclo di contenitori d’acciaio come latte per olio, barattoli del pomodoro, scatole per prodotti ittici e fusti si possono ottenere le panchine che spesso troviamo come arredo urbano nelle nostre città. Una piramide di ciascuno di questi tipi di imballaggi con a fianco la panchina su cui i visitatori di Terra Madre possono riposarsi e delle grafiche che raccontano il ciclo virtuoso di questi contenitori testimoniano la perfetta