
Domenica 28 e lunedì 29 luglio, RICREA insieme a Goletta Verde ha celebrato a Cagliari l’ultima tappa di “Cuore Mediterraneo” per promuovere al porto e sulle spiagge della città la sostenibilità degli imballaggi in acciaio e l’importanza del riciclo.
È questo l’obiettivo di “Cuore Mediterraneo”, l’iniziativa itinerante di RICREA, il Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio, che insieme a Goletta Verde, l’imbarcazione di Legambiente che da oltre 30 anni monitora la qualità delle acque e denuncia le illegalità ambientali.
Dopo Rimini, Pescara, Monopoli, anche il capoluogo sardo ha visto la protagonista dell’iniziativa Alice, un’inviata speciale che ha avvicinato diportisti e bagnanti alle prese con il pranzo portato da casa e gli alimenti custoditi nelle cambuse, per mettere alla prova le loro conoscenze in merito a imballaggi in acciaio e raccolta differenziata. Li ha aiutati a scoprire barattoli e scatolette in acciaio come contenitori ideali per custodire gli alimenti, capaci di proteggere i cibi da agenti esterni, mantenendo intatti il sapore, le qualità e le proprietà nutritive, e le loro caratteristiche uniche di sostenibilità.
Nella tappa di Cagliari era presente la vice direttrice di Legambiente, Serena Carpentieri, con la quale abbiamo fatto il punto su Goletta ed abbiamo dato appuntamento al prossimo evento che vedrà RICREA a fianco di Legambiente, ovvero FestAmbiente a Rispescia dal 14 al 18 Agosto https://www.facebook.com/ConsorzioRicreaAcciaio/videos/786041201792705/
Concluso “Cuore Mediterraneo” l’esperienza di Ricrea rimane a bordo di Goletta Verde, che dopo aver navigato lungo il Mar Adriatico e Ionio, toccherà numerosi porti del Tirreno fino ad arrivare a metà Agosto a La Spezia.
Maggiori informazioni su Cuore Mediterraneo e le attività di Alice sulla pagina Facebook dedicata @CuoreMediterraneo.RICREA