Skip to main content

BOMBOLETTE AEROSOL AMICHE DELL’AMBIENTE

By 11 Giugno 2020News sull'acciaio

Le bombolette aerosol metalliche, cioè in acciaio o alluminio,  post consumo vengono raccolte in Italia in maniera differente a seconda del Comune in cui viene effettuato il ritiro: ad esempio alcuni Comuni prevedono una raccolta dei metalli insieme alla plastica, altri insieme al vetro. Inoltre la maggior parte dei Comuni richiede ai cittadini la consegna dei contenitori per aerosol che riportano indicazioni di pericolo presso le isole ecologiche anziché all’interno della raccolta differenziata condominiale. Allo scopo di rendere ancora più evidente la riciclabilità dei contenitori metallici aerosol e la loro idoneità ad essere correttamente conferiti nella RD se privi del contenuto, AIA(Associazione Italiana Aerosol) e i Consorzi di filiera del riciclo degli imballaggi  in acciaio e alluminio, rispettivamente RICREA e CiAl, hanno commissionato a TÜV Italia uno studio sui potenziali effetti derivanti dalla presenza di bombolette aerosol adeguatamente svuotate all’interno della filiera del riciclo dei rifiuti da imballaggio in acciaio e alluminio. Tra i risultati significativi derivati dallo studio c’è da segnalare quello relativo all’analisi dei rifiuti di imballaggi metallici presso gli impianti di pressatura e frantumazione dove 9 bombolette su 10 sono risultate completamente “vuote”.

Un ottimo risultato, ma si può fare ancora meglio. Prima di gettare una bomboletta nel contenitore per i metalli, è bene assicurarsi che sia del tutto esaurita!