
Dopo i lidi di Friuli, Molise e Veneto, Cuore Mediterraneo fa tappa nelle Marche per sensibilizzare bagnanti e diportisti informandoli sulle qualità e i valori degli imballaggi in acciaio, un metallo che viene riciclato all’infinito senza perdere le proprie intrinseche qualità.
L’inviata speciale Alice è protagonista di un viaggio alla scoperta delle abitudini e delle conoscenze degli italiani sugli imballaggi in acciaio, per informarli sull’importanza di una corretta raccolta differenziata. Quinta tappa della campagna è San Benedetto del Tronto nelle Marche
“Barattoli e scatolette in acciaio sono vere e proprie casseforti della natura, ideali per custodire le eccellenze della dieta mediterranea come il pomodoro, l’olio d’oliva e i prodotti ittici – spiega Federico Fusari, direttore generale di RICREA -. Grazie alla raccolta differenziata lo scorso anno nelle Marche sono stati raccolti 3,10 kg di imballaggi in acciaio per abitante, una risorsa preziosa perché l’acciaio è un metallo che si ricicla al 100% all’infinito per tornare a nuova vita sotto forma di nuovi prodotti”.
“Anche quest’anno il tema della raccolta differenziata è al centro dell’attenzione di Goletta Verde – commenta Francesca Pulcini, Presidente di Legambiente Marche -. Nelle Marche si sta lavorando moltissimo: siamo una regione eccellente dal punto di vista delle percentuali e molte amministrazioni stanno continuando a lavorare per migliorare ancora quantità e qualità della raccolta e affinché vengano preferiti materiali più sostenibili, come ad esempio l’acciaio”.
“San Benededetto è la terza città d’Italia per accoglienza e punta molto sull’ambiente – spiega il Sindaco di San Benedetto del Tronto Pasqualino Piunti – E quando si parla di ambiente, la raccolta differenziata è una condicio sine qua non. Qui abbiamo un’organizzazione molto efficiente e svolgiamo un’azione continua di sensibilizzazione, soprattutto nelle scuole perché a volte sono proprio i bambini che indirizzano i genitori”.
“Gestiamo la raccolta in 28 comuni, per un totale di 320 tonnellate di metalli raccolte nell’anno 2019, di cui 136 tonnellate a San Benedetto del Tronto – aggiunge Francesco Chincoli, Presidente di PicenAmbiente -. Gli imballaggi in acciaio e alluminio, raccolti insieme alla plastica e al vetro, li portiamo nel nostro impianto di Spinetoli dove vengono separati e trattati per essere avviati al riciclo”.
Maggiori informazioni su Cuore Mediterraneo e le attività di Alice sulla pagina Facebook dedicata @CuoreMediterraneo.RICREA