
Dopo Porto Recanati continua ancora nelle Marche e precisamente a Pesaro la campagna itinerante estiva “Cuore Mediterraneo” promossa da RICREA per far conoscere agli italiani le qualità e i pregi degli imballaggi in acciaio e insegnare l’importanza della raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio come mezzo per il loro riciclo. Anche in vacanza gli imballaggi in acciaio devono essere conferiti nell’apposito contenitore, seguendo le regole del comune di villeggiatura.
Il Consorzio RICREA ha conferito alla Città di Pesaro uno speciale riconoscimento per l’impegno nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio. Nel 2022 si stima che verranno raccolte 605 tonnellate di imballaggi in acciaio: un aumento del 4,13% rispetto al 2021.
“Promuovere l’importanza di un corretto conferimento degli imballaggi in acciaio è una missione che non perdiamo mai di vista, nemmeno in estate. Da materia prima a imballaggio, a rifiuto differenziato, raccolto e avviato al riciclo per nascere a nuova vita, all’infinito, l’acciaio è protagonista di una reale economia circolare – spiega Roccandrea Iascone, Responsabile Comunicazione del Consorzio RICREA -. “L’Italia rappresenta un’eccellenza europea nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio e anche Pesaro fa la sua parte grazie all’impegno sinergico del Comune, di Marche Multiservizi Spa e di tutti i cittadini”.
“Negli anni Pesaro ha avviato importanti azioni per la raccolta dei rifiuti e per favorirne il riciclo. Dal Plogging in mare (raccolta rifiuti mentre si passeggia in acqua) al divieto di fumo in spiaggia per evitare l’inquinamento prodotto dai mozziconi. Quest’anno abbiamo anche attivato una Ecoisola in zona portuale per dar modo ai pecherecci di conferire i rifiuti raccolti durante la pesca in mare. Importanti risultanti anche dalla raccolta differenziata dei rifiuti domestici che è arrivata al 70% circa. E’ un work in progress per cui puntiamo al miglioramento continuo. Continua la campagna di sensibilizzazione verso la popolazione” afferma Heidi Morotti, Assessore all’Ambiente del Comune di Pesaro.
Oltre al Comune nella persona di Heidi Morotti, Assessore all’Ambiente, RICREA ha premiato Marche Multiservizi Spa che si occupa della gestione della raccolta dei rifiuti sul territorio e della loro selezione per l’avvio al riciclo e la piattaforma di selezione Cartfer Srl.
“Ringraziamo il consorzio Ricrea per il riconoscimento ottenuto auspicando di rivederci presto per un altro evento di premiazione, visti i risultati ottenuti che puntiamo a consolidare e rafforzare grazie all’impegno dei cittadini e dei turisti coinvolti. Riuscire a lavorare insieme agli utenti, mostrando le potenzialità della raccolta differenziata è anche il nostro obiettivo. Grazie quindi al consorzio che con iniziative come queste ci permette di sensibilizzare tutti gli attori coinvolti nella gestione della raccolta differenziata” afferma Franco Macor, Direttore Funzione Ambiente Marche Multiservizi Spa.
“La ditta Cartfer srl, già dal 1979, ha riposto la propria attenzione al riciclo di tutti i materiali recuperabili, ponendosi come obbiettivo l’ adeguamento del proprio impianto di selezione al fine di renderlo sempre più performante” afferma Giovanni Sideri, Amministrtore Cartfer Srl
Maggiori informazioni su Cuore Mediterraneo e sulle attività di Alice sulle pagine social dedicate @CuoreMediterraneo.RICREA