Skip to main content

ANCHE QUEST’ANNO RICREA E’ PARTNER DI GIFFONI FILM FESTIVAL

By 20 Luglio 2022Luglio 22nd, 2022News sull'acciaio

Rendere visibile ciò che oggi resta nell’ombra, far emergere e valorizzare migliaia di bambini e adolescenti che sono impercettibili agli occhi della società. Questo è il tema che Giffoni ha adottato nel 2022 per la cinquantaduesima edizione del festival che si svolge dal 21 al 30 luglio.

5000 giffoner da 33 nazioni protagonisti. 118 film in competizione e 30 fuori concorso da 35 Paesi. Oltre 250 ospiti: a quelli già annunciati, come Gary Oldman, si aggiungono Richard Madden, Gabriele Mainetti, Eduardo Scarpetta, Laura Morante, i Me contro Te e Maria Chiara Giannetta. 200 giovani, under 30, protagonisti di IMPACT! incontreranno uomini e donne di scienza, spettacolo, istituzioni, cultura e sport come: Oliviero Toscani, Giorgia Soleri, Erri De Luca, Domenico De Masi, Diego Bianchi, Marco Da Milano, Guido Brera, Alessandro Orsini, Cecilia Sala, Mauro Biani, Andrea Purgatori, Jago, Samuele Bersani e Tananai sono alcuni dei grandi protagonisti della sezione. 25 innovatori del Dream Team: tra questi ragazzi russi, bielorussi e ucraini. I big dell’innovazione, nazionale e internazionale, daranno la possibilità ai giovani di arricchire le proprie conoscenze. 4 anteprime. 25 eventi speciali: tra questi Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo. 30 artisti musicali e 10 showcase live con talenti come Dargen D’Amico, Francesco Gabbani, Lda, Mara Sattei, Shade, The Kolors e tanti altri. 30 laboratori e attività di animazione per le famiglie. 18 Progetti speciali con enti, associazioni e aziende.

“È un programma potente – commenta l’ideatore e fondatore, Claudio Gubitosi – ampio, articolato, con presenze che spaziano in tutti i campi. È la migliore Italia, e non solo, quella che vedremo e ascolteremo nei prossimi giorni a Giffoni. In questo progetto vedo sempre di più la lontananza dalla ritualità. La vicinanza in questo momento così complicato. La forza dei valori che esprime. La qualità oltre che la quantità di tante attività sociali. Il legame sempre più forte con il suo pubblico. L’ascolto dei nostri giovani e le risposte che si aspettano da noi. Ringrazio tutti perché hanno risposto all’invito con passione, partecipazione e responsabilità.”

La presenza di RICREA a Giffoni è finalizzata alla sensibilizzazione dei più giovani nei confronti della raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio. Per questo motivo Giffoni, nell’ambito dell’innovativo progetto “Impact Room”, realizzerà, coinvolgendo i ragazzi di Giffoni Impact, una serie di contenuti digitali utili a promuovere il riutilizzo e soprattutto la corretta raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio. Inoltre, in collaborazione con i consorzi COREPLA, CO.RE.VE, CiAl e COMIECO, realizzerà i GREEN GAMES, una gara a squadre tra i Giffoner che coinvolgerà 200 ragazzi al giorno dal 25 al 30 luglio.