
Giunto alla sua quarta edizione, Crescere Bene coinvolge 54 classi e 17 Istituti Comprensivi liguri, con l’obiettivo di incoraggiare stili di vita sani, scelte consapevoli e buone abitudini legate all’alimentazione, alla salute, all’ambiente e alla tutela del mare, trasmettendo ai più giovani il valore della vita.
Crescere Bene è realizzato con il patrocinio della Regione Liguria e dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria. Inserito nel programma formativo di ALISA per le Scuole Primarie e Secondarie di primo grado della regione, quest’anno si arricchisce ulteriormente con un percorso dedicato alle Scuole dell’Infanzia.
Numerose realtà di rilievo hanno scelto di sostenere e rappresentare l’iniziativa, tra cui aziende, associazioni sportive e Consorzi di Filiera: Amiu, ASD Chinze Zena, Basko, Decathlon, Fondazione Ecoeridania – Insuperabili, Consorzio Liguria Via Mare, Paramount Network con i brand SpongeBob e Dora l’esploratrice, ReLife Group, StampaDivina oltre ai Consorzi di Filiera CIAL, Comieco e Ricrea.
Durante il percorso gli alunni sperimenteranno metodologie educative innovative, che uniscono gioco e scienza, esperienze digitali e attività pratiche, coinvolgendo attivamente ragazzi e famiglie nella tutela del Pianeta. Tra i temi affrontati: nutrizione, lotta allo spreco alimentare, ambiente, educazione emotiva, sport.
A maggio 2025, Piazza De Ferrari diventerà il cuore pulsante del Village di Crescere Bene, l’evento finale dell’iniziativa educativa che vedrà le classi partecipanti sfidarsi sulle grandi tematiche del progetto.
Un’occasione speciale per coinvolgere e sensibilizzare le famiglie attraverso una vera e propria festa dell’apprendimento: un’entusiasmante Olimpiade con giochi e attività ludico-formative pensate per studenti, insegnanti e genitori. In questo contesto, i Partner dell’iniziativa saranno presenti con postazioni interattive, offrendo esperienze di gioco legate ai loro ambiti di attività, per un’esperienza educativa coinvolgente e stimolante.
“Regione Liguria, da sempre, è al fianco di Crescere Bene, un progetto che cresce di anno in anno e fa registrare numeri sempre più rilevanti – dichiara l’Assessore a Scuola, Sport e Tutela dell’Infanzia di Regione Liguria Simona Ferro. – Creare consapevolezza tra le giovani generazioni su temi importanti come la tutela dell’ambiente, l’alimentazione e l’attività fisica è un obiettivo primario della nostra amministrazione e iniziative come questa ci permettono di raggiungere, insieme, risultati importanti. Non a caso, Crescere Bene è inserito nel programma formativo di ALISA e ha il patrocinio di Regione Liguria. Il mio ringraziamento va a Blue Lime e a tutti i partner che credono nella bontà del progetto, alimentando un circolo virtuoso che vede in campo enti pubblici e privati.”
“Come accaduto negli scorsi anni scolastici, anche per il 2024/25 l’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria è nuovamente al fianco di Blue Lime e Regione Liguria per sostenere, promuovere e diffondere un progetto che vede al centro le studentesse e gli studenti della primaria e del primo grado di istruzione su tutto il territorio ligure. Gli obiettivi del percorso mettono al centro la salute dei nostri giovani approfondendo tematiche mai così importanti come in questi ultimi anni. L’alimentazione, il benessere fisico e mentale che solo lo sport sa dare, il rispetto verso l’ambiente, sono argomenti che i nostri studenti potranno affrontare con serenità, divertimento e coinvolgendo le famiglie in questo percorso verso la consapevolezza del rispetto per sé stessi e la comunità. Rinnoviamo quindi per quest’anno e per il futuro il nostro supporto ad una così meritevole iniziativa.”
Roberto Galuffo Referente Educazione e Salute Ufficio Scolastico Regionale Per La Liguria.
“RICREA è il consorzio che assicura in Italia il riciclo degli imballaggi attraverso la raccolta differenziata resa possibile dai comuni e fatta dai cittadini. Da sempre siamo convinti che questa buona pratica è possibile grazie ad una corretta informazione con iniziative di comunicazione a giovani ed adulti sul corretto conferimento ed i vantaggi che ne derivano. È con grande piacere quindi che RICREA anche per quest’anno dà il proprio sostegno a Crescere Bene: Un’iniziativa importante e originale, che aiuta a vincere le sfide ecologiche, non più rinviabili. Dalla corretta gestione del fine vita dei diversi materiali tra cui gli imballaggi d’acciaio come barattoli, scatolette, latte, tappi e bombolette, dipende infatti la possibilità di rafforzare l’economia circolare.” Roccandrea Iascone, responsabile comunicazione Consorzio RICREA.