Dopo i lidi di Friuli, Molise e Veneto, Cuore Mediterraneo fa tappa nelle Marche per sensibilizzare bagnanti e diportisti informandoli sulle qualità e i valori degli imballaggi in acciaio, un metallo che viene...
Dopo il Friuli ed il Molise la terza tappa della campagna Cuore Mediterraneo è Jesolo, una delle più celebri mete turistiche del Veneto. Alice, l’inviata speciale di RICREA, ha intervistato sia turisti in...
Generazione R! è il nuovo progetto di comunicazione e sensibilizzazione voluto da Conai e i sei consorzi di filiera del riciclo degli imballaggi Cial (alluminio), Comieco (carta), Corepla (plastica), Coreve (vetro), Ricrea (acciaio), Rilegno...
Dopo il Friuli, la seconda tappa di Cuore Mediterraneo, il format estivo di RICREA che sensibilizza bagnanti e diportisti alla raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio anche in vacanza, approda in Molise....
Imparare a differenziare in modo corretto gli imballaggi in acciaio è importante e non va dimenticato: anche in vacanza. Per questo motivo RICREA insieme a Goletta Verde di Legambiente, torna sulle coste italiane con la campagna...
RICREA insieme a Goletta Verde di Legambiente, torna sulle coste italiane con la campagna itinerante “Cuore Mediterraneo”, l’iniziativa che vuole sensibilizzare bagnanti e diportisti italiani, informandoli sulle qualità e i valori degli imballaggi in acciaio, un...
L’Italia si conferma un’eccellenza nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio con un tasso di avvio al riciclo pari all’82,2% dell’immesso al consumo, superiore all’obiettivo dell’80% fissato per il 2030 dalla Direttiva...
Dal 1 giugno 2020 entra in vigore il nuovo Allegato Tecnico per gli imballaggi in acciaio. Il testo dell’allegato è scaricabile alla pagina "ALLEGATO TECNICO” della sezione “ACCORDO ANCI CONAI”
Già prima dello scoppio della pandemia di Covid-19, il settore italiano delle materie prime siderurgiche sembrava destinato ad affrontare una rivoluzione. La pandemia ha sparigliato le carte in tavola, ma...
Le bombolette aerosol metalliche, cioè in acciaio o alluminio, post consumo vengono raccolte in Italia in maniera differente a seconda del Comune in cui viene effettuato il ritiro: ad esempio...
Il Covid-19 ha avuto un fortissimo impatto sulle abitudini di vita degli italiani, modificando dalle fondamenta gesti ed azioni quotidiane con ricadute che hanno riguardato anche la raccolta differenziata. Per...
Presentata questa mattina l’edizione 2020 di CIRCONOMÌA, il Festival dell’economia circolare e delle energie dei territori. Il programma della quinta edizione è stato svelato, durante la conferenza stampa dai Direttori...