
Centocinquanta tonnellate di acciaio al carbonio, 50 quintali di bulloni e flange: si intravede appena il cuore d’acciaio dell’Albero della Vita, velato dalla struttura lignea e dagli apparati scenografici, ma…
Il presente sito è uno spazio istituzionale che accoglie una vasta tipologia di contenuti rivolti ai pubblici più diversi, e che assolve a diverse funzioni. Prima fra tutte, quella di presentare il consorzio RICREA e descriverne la sua composizione, il suo ruolo, i risultati raggiunti e gli obiettivi.
Troveranno informazioni aggiornate i cittadini, le istituzioni e gli operatori di settore. Questi ultimi avranno a disposizione un’area riservata, tramite la quale relazionarsi e consorziarsi con RICREA.
È presente una sezione dedicata alla produzione dell’acciaio, alla sua diffusione e ai diversi impieghi nel corso della storia, con una particolare attenzione agli imballaggi d’acciaio e alla loro evoluzione.
Nello spazio dedicato all’economia circolare sono affrontati tutti gli aspetti e le sfide che riguardano l’ecosostenibilità nella progettazione, nella produzione, nell’utilizzo degli imballaggi d’acciaio, nell’ottica di recupero di questo prezioso materiale completamente e ripetutamente riciclabile, e al fine di ridurne l’impronta carbonica.
Non da ultimo, in un’apposita sezione, sono presentati e descritti i tantissimi progetti di comunicazione che RICREA ha promosso e continua a promuovere nel corso degli anni, al fine di sensibilizzare i cittadini ad una corretta gestione degli imballaggi d’acciaio dopo il loro utilizzo. Iniziative che hanno sortito fin dai primi anni di attività del Consorzio risultati straordinari, contribuendo in modo importante al rapido e anticipato raggiungimento degli obiettivi di riciclo degli imballaggi, fissati di volta in volta dalle direttive europee.
Centocinquanta tonnellate di acciaio al carbonio, 50 quintali di bulloni e flange: si intravede appena il cuore d’acciaio dell’Albero della Vita, velato dalla struttura lignea e dagli apparati scenografici, ma…
Ha aperto ufficialmentei battenti Cheese 2105, le kermesse delle forme del latte, giunta alla decima edizione. L’appuntamento è a Bra, dal 18 al 21 settembre. Anche quest’anno, così come per…
Acciaio che torna a nuova vita. Per sempre e all’infinito. Secondo i dati resi noti dal Consorzio RICREA, nel 2014 sono state immesse al consumo 452.298 tonnellate di imballaggi in…
Tutto pronto a Cheese 2105, le kermesse delle forme del latte, giunta alla decima edizione. L’appuntamento è a Bra, dal 18 al 21 settembre. Tra i partner della manifestazione spicca,…
Più di 54mila le partite disputate, con oltre 52mila persone che hanno saputo rispondere positivamente ai quiz su riciclo, qualità, diffusione ed ecosostenibilità delle bombolette aerosol. Un numero elevato di…
“Giro girotondo, salva il mondo, salva la terra e… niente giù per terra!!”. Si tinge di verde la più celebre delle filastrocche per bambini. Una canzoncina famosa in tutto il…
E’ iniziato il conto alla rovescia per la decima edizione di Cheese, la manifestazione biennale dedicata alle forme del latte organizzata da Slow Food Italia e Città di Bra che…
Appuntamenti all’estero per Ecomondo, la kermesse dedicata all’ambiente e alla green economy in programma a Rimini, nella sua 19esima edizione, dal 2 al 6 novembre che vede, ogni anno, la…
Qual è la percentuale di raccolta differenziata in EXPO 2015? Ce lo dice il Contatore AmbientaleCONAI, modello di misurazione delle fasi di raccolta, trasporto, pre-trattamento e recupero dei rifiuti da imballaggio,…