Skip to main content

A Slow Fish 2015, lo sgombro all’aggiadda di chef Collami si gusta in scatoletta

By 12 Maggio 2015News sull'acciaio

Contenitori speciali per ricette…speciali. Nei laboratori del gusto di Slow Fish (Genova 14-17 maggio) il pesce diventa irresistibile se il piatto è griffato RICREA!! Anche quest’anno il Consorzio è presente ai nastri di partenza della kermesse del Porto Antico, con un ruolo di primo piano nell’organizzazione della “cucina creativa” della rassegna genovese. La struttura di via Pirelli, infatti, partner ambientale di Slow Food, fornirà a 5 chef stellati Michelin scatole d’acciaio in cui i maestri del gusto impiatteranno le loro fantastiche creazioni. Si tratta di scatole particolari, che richiamano i colori ed il logo del Consorzio RICREA, insieme con le caratteristiche dell’acciaio: “al 100% riciclabile ed all’infinito”.
Una di queste servirà per  impiattare lo Sgombro all’aggiadda (in carpione) preparato dallo chef Luca Collami. Una rivisitazione particolare in chiave ligure del “Gold finger food”, condita con sale, zucchero e l’aggiunta di verdure. Un piatto speciale, un po’ a metà tra una tapa spagnola e un amouse bouche francese. Buono da gustare, straordinariamente bello da vedere nella sua caratteristica e multicolorata siluette d’acciaio.
Il finger food all’italiana sta diventando un’alternativa concreta e non banale per accompagnare un aperitivo o per iniziare una cena, tanto che i veri gourmand lo intendono come pura espressione creativa di uno chef. Da qui la proposta in versione tascabile di Collami, chef e patron delristorante Baldin di Genova, che sarà presentata nello Spazio “Laboratori del Gusto” in Piazza delle Feste, all’interno del Porto Antico di Genova, domenica, 17 maggio, alle ore 18.30.