
“Trasformate i deserti in foreste, i deserti di morte in foreste di vita”: con queste parole dense di significato, non lette da un foglio, Papa Francesco è riuscito a sintetizzare il senso di Earth Day, la Giornata Mondiale per la Terra che si è svolta a Roma dal 22 al 25 aprile e contemporaneamente in altri 192 paesi del mondo e che ha visto la partecipazione attiva anche del Consorzio Ricrea per la raccolta e il riciclo degli imballaggi in acciaio.
Entusiasmo e commozione tra le migliaia di persone che, nel pomeriggio di domenica 24 aprile, hanno visto il Santo Padre visitare a sorpresa il Villaggio per la Terra, organizzato al Galoppatoio di Villa Borghese.
Lo slogan dell’Earth Day – “Io Ci Tengo” – è stato fatto proprio dal Santo Padre. E prima del saluto finale, un ragazzo ha anche donato a Francesco il “Dado della Terra”, un cubo che insegna ai giovani, come un gioco, i principi della difesa del Creato.
Restando in tema di giochi, quello del photobook organizzato da Ricrea con l’hashtag #Ricreacimettelafaccia è stato un successo all’Earth Day di Roma: allo stand allestito al Villaggio per la Terra, il Consorzio per il recupero e il riciclo degli imgallaggi in acciaio si sono presentati, nei quattro giorni della manifestazione, centinaia di ragazzi e adulti per ricevere informazioni su come differenziare gli imballaggi in acciaio. Un interesse che andato al di là delle aspettative.
Qui, nello stand Ricrea, si è fatta quindi una intensa attività di educazione alla differenziata in modo attivo e divertente. Grazie anche all’interazione con il pubblico attraverso un photobooth: gli adulti che si sono fatti la foto hanno ricevuto un vassoio ottenuto dal riciclo di 9 barattoli d’acciaio, i più giovani invece hanno ricevuto in regalo matite e porta matite. Le foto sono state poi viralizzate sui social con l’hashtag #Ricreacimettelafaccia.
L’attivita’ di sensibilizzazione alla raccolta differenziata di Ricrea si è svolta fornendo informazioni sui contenitori in acciaio, come riconoscerli, come raccogliereli e differenziarli, cosa si produce dal loro riciclo e cosa ci guadagna l’ambiente. Totem informativi, gadgets, arredi fatti in imballaggi in acciaio sparsi per il Villaggio hanno riscosso un grande interesse dei tanti visitatori e hanno dimostrato come gli imballaggi in acciaio sono riciclabili al 100% e all’infinito. Il pubblico romano di Earth Day ha potuto quindi toccare con mano gli effetti positivi della raccolta differenziata e del riciclo virtuoso degli imballaggi in acciaio e ha scoperto i vantaggi del riciclo e il riuso di barattoli, scatolette, tappi, bombolette e latte in acciaio.
Domenica scorsa, la visita del Santo Padre ha esaltato alla massima potenza tutta questa attività di sensibilizzazione alla differenziata e alla salvaguardia della Terra svolta da tante realtà in Italia. “Grazie per tutto quello che fate”, ha chiosato Papa Francesco prima di lasciare il Villaggio. Un ringraziamento che, all’Earth Day di Roma, è suonato indirizzato anche a tutti coloro che pensano e lavorano per la salute dell’ambiente e che operano, come nel caso della raccolta differenziata, per ridurre i deserti di spazzatura attraverso il riciclo dei materiali da imballaggio.