
Riprende nei mesi di Ottobre e Novembre su Radio Rai la campagna del Consorzio RICREA per sensibilizzare dei cittadini alla raccolta differenziata degli imballaggi d’acciaio. Nei due mesi autunnali, in sei trasmissioni Radio Rai saranno divulgati i messaggi con i quali RICREA invita gli ascoltatori a separare e raccogliere barattoli, scatolette, fusti, bombolette, coperchi, tappi e tutti gli altri contenitori in acciaio, in modo che possano essere avviati a riciclo.
La comunicazione 2016 del Consorzio RICREA – attraverso la voce del responsabile della Comunicazione, Roccandrea Iascone – illustra i grandi vantaggi dell’economia circolare, un modello virtuoso, grazie al quale i materiali si riutilizzano costantemente senza creare rifiuti e con un buon risparmio di energia. In particolare, i contenitori di acciaio sono perfetti per questo obiettivo ad alto valore ambientale, perché si riciclano totalmente e all’infinito. Una volta effettuata la differenziata da parte dei cittadini, secondo le indicazioni del Comune di appartenenza, a riciclare tutti i contenitori raccolti ci pensa poi RICREA che invia i materiali in acciaieria, dove vengono fusi di nuovo e riprendono vita in varie forme, come ad esempio binari, travi, tondini per costruzioni, chiodi, chiavi inglesi e cancellate in ferro.
La campagna 2016 del Consorzio si svolge attraverso radio promozioni che sono messe in onda su Radio Rai 1 e Radio Rai 2. In particolare, il Consorzio rinnova anche quest’anno la collaborazione con trasmissioni cult come “Caterpillar A.M.” , “Caterpillar” e “Decanter”, entrambe di Radio2. La prima va in onda dal lunedì al venerdì dalle 6.00 alle 7.30 ed è condotta da Filippo Solibello, Marco Ardemagni, Claudia De Lillo e Cinzia Poli. La seconda in onda da lunedì a venerdì dalle 18:30 alle 20.00 e condotta Massimo Cirri, Sara Zambotti, Marta Zoboli, Paolo Labati. Mentre Decanter, alla sua 12° stagione, condotta da Federico Quaranta e Nicola Tinto Prudente, è in onda dal lunedì al venerdì alle 20. E ancora “Radio2 Come Voi”, il programma condotto da Camila Raznovich e Antonello Piroso, che dalle 10.05 che racconta il mondo che ci circonda filtrato dalle diverse temperature dei conduttori. I programmi invece di Radio 1 scelti da RICREA sono “Un giorno da pecora”, condotto da Geppi Cucciari e Giorgio Lauro da lunedì a venerdì dalle 13.00. “Zapping” in orario serale (dal lunedì al venerdì, dalle 19.35 alle 20.58), condotto da Ruggero Po, “Zapping”, che da vent’anni presenta i titoli dei telegiornali con i commenti dei direttori delle testate, dei protagonisti di economia, politica e cultura e con gli ascoltatori.