
Inaugurato oggi presso il Centro Incontri della Provincia di Cuneo nell’ambito di Scrittorincittà 2016 “STEEL LIFE”, la mostra dedicata al riciclo degli imballaggi in acciaio in cui sono esposti i disegni di Alessandro Sanna e gli scatti di Massimiliano Tappari: attraverso l’arte si racconta la trasformazione che avviene quando scatolette, barattoli, fusti e tappi tornano a nuova vita, grazie alla raccolta differenziata e ad un po’ di fantasia.
Un fotografo e un pittore hanno trascorso due giorni presso un’azienda che lavora e prepara, per poi avviarli a riciclo in acciaieria gli imballaggi d’acciaio provenienti da raccolta differenziata. Il loro intento è quello di raccontare le vite immaginarie di quelle nature apparentemente morte che fino a pochi giorni prima stavano nelle dispense delle nostre case, e che nel giro di poco tempo torneranno sotto nuove fattezze. Massimiliano Tappari ha fotografato gli imballaggi d’acciaio pressati come se fossero preziosi quadri astratti di artisti anonimi e Alessandro Sanna li ha ritagliati usando il pennello come un apriscatole. Ne sono venute fuori delle sculture disegnate o dei disegni scolpiti dove l’ispirazione è condizionata dalle forme prodotte da contenitori d’acciaio pressati. Le foto-grafie sono accompagnate da una sequenza in quattro quadri realizzata con la tecnica della pittura ad acquarello in un formato che ricorda antiche miniature. In questi quadri il personaggio uscito dalla fotografia si anima e compie una piccola azione senza parole. L’ultimo quadro non si chiude, perché la storia – come la vita dell’acciaio – prosegue al di là di confini immaginabili. La mostra è visibile fino al 20 Novembre.