Skip to main content

CONCLUSA LA TERZA EDIZIONE DI KEEP CLEAN AND RUN

By 11 Aprile 2017Aprile 29th, 2020News sull'acciaio

Si è conclusa con l’arrivo presso Acciaierie di Sicilia, luogo in cui avviene il riciclo degli imballaggi in acciaio, la terza edizione di Keep Clean and Run. L’iniziativa, patrocinata e sostenuta dal Ministero dell’Ambiente, Conai, Comieco, CiAl, Corepla, Coreve, Rilegno e RICREA, ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione e i media sul fenomeno del littering, ponendo l’attenzione sull’importanza della raccolta differenziata come soluzione al problema e come mezzo per realizzare il riciclo. L’Eco-maratona, partita dal Vesuvio, si è snodata per 350 km in 7 giorni ed è arrivata fino all’Etna. Da Vulcano a Vulcano attraverso 7 tappe la carovana di eco atleti capitanata da Roberto Cavallo, presidente di Erica, oltre a correre, raccoglieva i rifiuti abbandonati che trovava lungo il percorso. Nei comuni in cui Keep Clean and Run ha fatto tappa, la popolazione –a partire da scuole, famiglie e associazioni del territorio – è stata invitata a partecipare a un evento di pulizia del territorio e a un incontro-dibattito, durante il quale venivano presentate le finalità dell’iniziativa, concentrandosi poi sui dati legati all’azione di pulizia. Le tappe dell’eco-trail sono state nell’ordine: Parco del Vesuvio, Amalfi (SA), Paestum (SA), Pollica (SA), Maratea (PZ), Rotonda (PZ), Lorica (CS)-Parco della Sila, Catanzaro, Taurianova (RC), Riace (RC), Reggio Calabria, Messina e Nicolosi (CT)-Parco dell’Etna. Infine è stato realizzato un documentario per raccontare la corsa e a realizzarlo è stato incaricato Mimmo Calopresti, autore di film quali “Preferisco il rumore del mare”, “L’abbuffata”, “La fabbrica dei tedeschi” e molti altri. Molto significativo per RICREA l’epilogo dell’intera iniziativa presso Acciaierie di Sicilia, dove gli imballaggi in acciaio provenienti dalla raccolta diffenziata in Sicilia vengono fusi per tornare nuovo acciaio sotto forma di tondo per cemento armato.