
In svolgimento oggi e domani il Workshop Internazionale “Come stimolare lo sviluppo dei mercati di materie prime secondarie”, organizzato dalla Camera di Commercio del Molise nell’ambito del Progetto di cooperazione territoriale europea SYMBI dedicato all’Economia Circolare e alla Simbiosi Industriale. Due le sessioni tematiche in programma per la prima giornata. La prima, incentrata sul tema “Misure regolamentari per stimolare l’uso di materie prime secondarie”, ha consentito di approfondire i potenziali interventi strategici diretti a stimolare lo sviluppo dei mercati delle materie prime secondarie, nello specifico le misure e gli strumenti normativi attivabili per la valorizzazione dei sottoprodotti e dei materiali riciclabili. La seconda, invece, relativa al tema “Il prezzo per i mercati di materie prime secondarie”, ha riguardato l’analisi del funzionamento dei mercati delle materie prime secondarie, con particolare riferimento agli strumenti economici, agli schemi di prezzo e alle politiche implementabili per favorirne lo sviluppo.
Di notevole rilievo la presenza di relatori esperti che con i loro interventi, di elevato profilo tecnico e accademico, hanno contribuito a rendere di valore le attività in agenda. Tra i presenti: Federico FOSCHINI
– HERAMBIENTE S.p.A., Laura CUTAIA – ENEA, Marco CONTE – Vice Segretario Generale di UNIONCAMERE, Simone RICOTTA – SNPA/ARPA Toscana e membro del Comitato Ecolabel – Ecoaudit, Patrizia DE LUCA – ISPRA, Fabio EBOLI – Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare/ Sogesid TA, Fabrizio DI GREGORIO – Consorzio CONAI, Valentina RÈ – Consorzio RICREA e Maria Bonaventura FORLEO – Università degli Studi del Molise. Domani proseguirà la seconda parte dei lavori, con un focus specifico sui “Requisiti operativi e amministrativi per i mercati delle materie prime secondarie”.