
“STEEL HUMAN – Sustainability and innovation” è il titolo dell’ottava edizione di Made in Steel, che si inaugura oggi e che terrà banco fino al al 16 maggio 2019 a fieramilano Rho (Milano).
Ubicata nei padiglioni 22 e 24 di fieramilano, la principale Conference & Exhibition del Sud Europa dedicata alla filiera siderurgica, organizzata da siderweb – La community dell’acciaio , parlerà di grandi temi che struttureranno la parte della manifestazione dedicata a conferenze e cultura, che affiancheranno business e relazioni commerciali.
L’idea intercetta le due grandi priorità odierne dell’industria dell’acciaio globale, alle prese con la necessità di ridurre il proprio impatto ambientale e di rinnovare prodotti e processi per non perdere competitività.
«Solo con le leve della sostenibilità e dell’innovazione, i pilastri sui quali si reggerà la siderurgia del futuro – sottolinea Emanuele Morandi, amministratore delegato di Made in Steel– riusciremo a produrre un acciaio umano, restando umani, rispettando persone, ambiente, imprese. Per conquistare un futuro migliore, è necessario integrare rigore quantitativo, attenzione all’organizzazione e logica economica con empatia, saggezza, coraggio e creatività proprie dell’uomo».
Anche per questa edizione Il Consorzio RICREA è partner di Made In Steel con la personalizzazione di un “area relax” con arredi provenienti dal riciclo di imballaggi in acciaio, dove visitatori ed espositori possono leggere giornali e riviste, caricare devices, fare riunioni o semplicemente godersi qualche minuto di tregua.