Presentato oggi presso Fiere di Parma in occasione CIBUS CONNECTINGITALY la sesta edizione de IL POMODORO PER LA RICERCA. BUONO PER TE, BUONO PER L’AMBIENTE. Sabato 15 e Domenica 16...
Si è svolta nel pomeriggio di martedì 28 marzo presso lo Spazio Europa gestito dall'Ufficio del Parlamento europeo in Italia e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea la cerimonia...
In occasione di CIBUS CONNECTINGITALY che si terrà a Fiere di Parma dal 29 al 30 Marzo, si svolgerà l’evento di lancio de IL POMODORO BUONO PER LA RICERCA. BUONO...
“Leggeri e riciclabili” è la campagna locale di sensibilizzazione alla raccolta differenziata multileggera, cioè di imballaggi in acciaio, alluminio e plastica, voluta dai consorzi RICREA , CiAl e COREPLA, on line da oggi. Nove...
A far data dal 1° gennaio 2023, vengono applicati i nuovi Corrispettivi RICREA, determinati applicando il coefficiente di rivalutazione ISTAT, pari a +8,10%, come previsto al punto 5 dell’Accordo Quadro...
TÜV Italia, con sede in Viale Fulvio Testi 280/6, 20126 Milano (MI) rende noto che è stato indetto un procedimento competitivo suddiviso in “6 lotti” per l’individuazione delle società qualificate...
Nato dall’esperienza del bimestrale QualEnergia, il Forum propone un confronto tra istituzioni, imprese, mondo dell’economia e della ricerca sull’efficienza energetica e le fonti rinnovabili. Due giorni di dibattito con amministratori...
Per Natale 2022 torna sotto l’albero "Il Panettone per la ricerca" di Fondazione Umberto Veronesi confezionato in latta d’acciaio con il sostegno di RICREA. L'acquisto permetterà di dare il proprio...
CONAI, valutati lo scenario attuale della filiera del riciclo degli imballaggi e i pareri dei Consorzi RICREA, RILEGNO, COREPLA, BIOREPACK e COREVE, ha stabilito nuove riduzioni del contributo ambientale (o CAC) per gli imballaggi in acciaio, legno, plastica, plastica biodegradabile e compostabile e vetro. Tutti...