
Imballaggi d’acciaio protagonisti a Slow Fish!! Succede nei laboratori del gusto della rassegna genovese dove diventa più che mai evidente come la vita degli imballaggi d’acciaio riciclato non finisca mai!…
Il presente sito è uno spazio istituzionale che accoglie una vasta tipologia di contenuti rivolti ai pubblici più diversi, e che assolve a diverse funzioni. Prima fra tutte, quella di presentare il consorzio RICREA e descriverne la sua composizione, il suo ruolo, i risultati raggiunti e gli obiettivi.
Troveranno informazioni aggiornate i cittadini, le istituzioni e gli operatori di settore. Questi ultimi avranno a disposizione un’area riservata, tramite la quale relazionarsi e consorziarsi con RICREA.
È presente una sezione dedicata alla produzione dell’acciaio, alla sua diffusione e ai diversi impieghi nel corso della storia, con una particolare attenzione agli imballaggi d’acciaio e alla loro evoluzione.
Nello spazio dedicato all’economia circolare sono affrontati tutti gli aspetti e le sfide che riguardano l’ecosostenibilità nella progettazione, nella produzione, nell’utilizzo degli imballaggi d’acciaio, nell’ottica di recupero di questo prezioso materiale completamente e ripetutamente riciclabile, e al fine di ridurne l’impronta carbonica.
Non da ultimo, in un’apposita sezione, sono presentati e descritti i tantissimi progetti di comunicazione che RICREA ha promosso e continua a promuovere nel corso degli anni, al fine di sensibilizzare i cittadini ad una corretta gestione degli imballaggi d’acciaio dopo il loro utilizzo. Iniziative che hanno sortito fin dai primi anni di attività del Consorzio risultati straordinari, contribuendo in modo importante al rapido e anticipato raggiungimento degli obiettivi di riciclo degli imballaggi, fissati di volta in volta dalle direttive europee.
Imballaggi d’acciaio protagonisti a Slow Fish!! Succede nei laboratori del gusto della rassegna genovese dove diventa più che mai evidente come la vita degli imballaggi d’acciaio riciclato non finisca mai!…
Gusto d’autore protagonista assoluto nei laboratori del gusto di Slow Fish. Dopo l’esibizione ai fornelli del maestro Moreno Cedroni è toccata ad Artur Martinez, altro stellato Michelin, mettersi in mostra…
Battenti aperti nei “laboratori del gusto” di Slow Fish, il salone del mare inaugurato questa mattina, negli spazi del Porto Antico di Genova, dal ministro Maurizio Martina. Il primo “laboratorio”…
Entra nel vivo “Keep Clean and Run – Pulisci e Corri”, la corsa di 400 chilometri tra Valle d’Aosta e Liguria (passando per il Piemonte), che rappresenta l’evento centrale italiano…
Contenitori speciali per ricette…speciali. Nei laboratori del gusto di Slow Fish (Genova 14-17 maggio) il pesce diventa irresistibile se il piatto è griffato RICREA!! Anche quest’anno il Consorzio è presente…
Tutto pronto al Porto Antico di Genova per Slow Fish (dal 14 al 17 maggio), la manifestazione internazionale che unisce il piacere di gustare il cibo alla discussione dei problemi…
Più acciaio recuperato dagli imballaggi. Nel 2014 in Italia sono state avviate al riciclo 335.854 tonnellate di imballaggi in acciaio, sufficienti per realizzare ben 2.239 copie dell’Albero della Vita, icona…
Un nuovo record italiano per Let’s Clean Up Europe, la campagna europea contro il littering e l’abbandono dei rifiuti, che si terrà dall’8 al 10 maggio 2015. Sono infatti ben…
Conto alla rovescia per “Keep Clean and Run – Pulisci e Corri”, la corsa di 400 chilometri tra Valle d’Aosta e Liguria (passando per il Piemonte), che rappresenta l’evento centrale…