
E’ stata presentata oggi ad Alessandria la campagna di informazione “Cambia volto ad Alessandria”, un’iniziativa promozionale che tende a sensibilizzare i cittadini-utenti verso le più corrette pratiche per differenziare gli imballaggi ed…
Il presente sito è uno spazio istituzionale che accoglie una vasta tipologia di contenuti rivolti ai pubblici più diversi, e che assolve a diverse funzioni. Prima fra tutte, quella di presentare il consorzio RICREA e descriverne la sua composizione, il suo ruolo, i risultati raggiunti e gli obiettivi.
Troveranno informazioni aggiornate i cittadini, le istituzioni e gli operatori di settore. Questi ultimi avranno a disposizione un’area riservata, tramite la quale relazionarsi e consorziarsi con RICREA.
È presente una sezione dedicata alla produzione dell’acciaio, alla sua diffusione e ai diversi impieghi nel corso della storia, con una particolare attenzione agli imballaggi d’acciaio e alla loro evoluzione.
Nello spazio dedicato all’economia circolare sono affrontati tutti gli aspetti e le sfide che riguardano l’ecosostenibilità nella progettazione, nella produzione, nell’utilizzo degli imballaggi d’acciaio, nell’ottica di recupero di questo prezioso materiale completamente e ripetutamente riciclabile, e al fine di ridurne l’impronta carbonica.
Non da ultimo, in un’apposita sezione, sono presentati e descritti i tantissimi progetti di comunicazione che RICREA ha promosso e continua a promuovere nel corso degli anni, al fine di sensibilizzare i cittadini ad una corretta gestione degli imballaggi d’acciaio dopo il loro utilizzo. Iniziative che hanno sortito fin dai primi anni di attività del Consorzio risultati straordinari, contribuendo in modo importante al rapido e anticipato raggiungimento degli obiettivi di riciclo degli imballaggi, fissati di volta in volta dalle direttive europee.
E’ stata presentata oggi ad Alessandria la campagna di informazione “Cambia volto ad Alessandria”, un’iniziativa promozionale che tende a sensibilizzare i cittadini-utenti verso le più corrette pratiche per differenziare gli imballaggi ed…
Latte e lattine, barattoli e scatolette insieme con la plastica in un unico sacco. La rivoluzione, con semplificazione della raccolta differenziata, parte da oggi in 19 comuni della provincia milanese…
«Multipack, un sacco di imballaggi»: venerdì 18 marzo, con questo slogan, parte ufficialmente la nuova campagna di Cem Ambiente per la raccolta di contenitori di acciaio, plastica e alluminio che,…
Insegnare a riciclare i rifiuti a suon di rap. Grazie anche a un video molto coinvolgente e personalizzabile. Da oggi i Comuni italiani hanno a disposizione un nuovo format per sensibilizzare…
Sorpresa. I trenta studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Cuneo) sono rimasti piuttosto meravigliati nell’apprendere che i contenitori di acciaio sono riciclabili al 100 per cento e per un numero…
Il Consorzio Ricrea entra nell’università per spiegare i processi di produzione e di riciclo degli imballlaggi in acciaio, sicuri e utilissimi contenitori per la commercializzazione e conservazione dei beni alimentari oltre che…
Brescia cambia sistema per la raccolta differenziata dei rifiuti. Dal prossimo mese di aprile, il capoluogo lombardo applicherà la raccolta domiciliare combinata: ovvero carta e cartone, vetro, plastica e metalli…
Ha tagliato il nastro di partenza lo scorso 5 febbraio, proprio in concomitanza con la Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare. Così ha preso il via Family Bag, progetto…
Arriva dalla Sicilia un esempio virtuoso di economia circolare a “km zero” con protagonista l’acciaio, materia prima permanente che si ricicla al 100% all’infinito. I protagonisti della filiera siciliana delriciclo…