
Segno più per l’acciaio recuperato dagli imballaggi. Nel 2014, secondo i dati resi noti dal Consorzio RICREA nel corso dell’assemblea annuale, in Italia sono state avviate al riciclo 335.854 tonnellate…
Il presente sito è uno spazio istituzionale che accoglie una vasta tipologia di contenuti rivolti ai pubblici più diversi, e che assolve a diverse funzioni. Prima fra tutte, quella di presentare il consorzio RICREA e descriverne la sua composizione, il suo ruolo, i risultati raggiunti e gli obiettivi.
Troveranno informazioni aggiornate i cittadini, le istituzioni e gli operatori di settore. Questi ultimi avranno a disposizione un’area riservata, tramite la quale relazionarsi e consorziarsi con RICREA.
È presente una sezione dedicata alla produzione dell’acciaio, alla sua diffusione e ai diversi impieghi nel corso della storia, con una particolare attenzione agli imballaggi d’acciaio e alla loro evoluzione.
Nello spazio dedicato all’economia circolare sono affrontati tutti gli aspetti e le sfide che riguardano l’ecosostenibilità nella progettazione, nella produzione, nell’utilizzo degli imballaggi d’acciaio, nell’ottica di recupero di questo prezioso materiale completamente e ripetutamente riciclabile, e al fine di ridurne l’impronta carbonica.
Non da ultimo, in un’apposita sezione, sono presentati e descritti i tantissimi progetti di comunicazione che RICREA ha promosso e continua a promuovere nel corso degli anni, al fine di sensibilizzare i cittadini ad una corretta gestione degli imballaggi d’acciaio dopo il loro utilizzo. Iniziative che hanno sortito fin dai primi anni di attività del Consorzio risultati straordinari, contribuendo in modo importante al rapido e anticipato raggiungimento degli obiettivi di riciclo degli imballaggi, fissati di volta in volta dalle direttive europee.
Segno più per l’acciaio recuperato dagli imballaggi. Nel 2014, secondo i dati resi noti dal Consorzio RICREA nel corso dell’assemblea annuale, in Italia sono state avviate al riciclo 335.854 tonnellate…
ANCI (l’Associazione Nazionale Comuni italiani) e CONAI (Consorzio nazionale Imballaggi) presenteranno il 25 giugno, alle ore 12.30, nella Sala Presidenza dell’Anci, a Roma, gli obiettivi e le novità dell’Accordo Quadro…
Conto alla rovescia per il “Metals for the food and beverage industry“, ovvero: l’utilizzo dei metalli nella produzione degli imballaggi per cibi e bevande, tema del 42esimo Meeting organizzato da…
Anche quest’anno e per la terza volta consecutiva, il Consorio RICREA sponsorizza “Il Mercato cha sarà“, l’Economic Packaging Conference (giunta alla settima edizione) organizzata dall’Istituto Italiano Imballaggio il 10 e…
E’ stato prorogato al 30 settembre 2015 il termine ultimo per il rinnovo di deleghe e convenzioni con il consorzio RICREA (e tutti quanti gli altri consorzi di filiera), ai sensi…
Si è tenuta questo pomeriggio, negli spazi dello stand “Alce Nero“, a Expo Milano, la cerimonia di premiazione della sesta edizione della Settimana Europea per la riduzione dei Rifiuti (Serr)…
CONAI ha diffuso le prime rilevazioni del contatore ambientale installato all’interno di Expo Milano 2015, che misura i quantitativi di rifiuti, prodotti all’interno dell’Esposizione Universale, avviati a riciclo. A 30…
Qual è il percorso che compie un imballaggio una volta svuotato del suo prezioso contenuto, depositato nel cestino per la raccolta differenziata e quindi avviato alla filiera del riciclo? Questa…
Si terrà domani (giovedì 28 maggio), a partire dalle ore 10, nell’Auditorium “Montale” del Teatro Carlo Felice di Genova, la premiazione delle scuole (primarie e secondarie di primo grado) che…